TRACCE
a cura di Pier Francesco Galli e Alberto Merini
In questa rubrica compare la pubblicazione di materiali, editi o inediti, che tentano di rico- struire una specie di storia della psicologia, della psichiatria e della psicoterapia, a volte con la forza emozionale dell’aneddotica sottratta alle storiografie accademiche. La rubrica si svi- luppa lungo tre filoni: uno è quello dell’analisi delle varie stereotipie psicoanalitiche nelle loro declinazioni e del modo con cui è stata trasmessa la teoria della tecnica; il secondo è la rico- struzione di pezzi della storia italiana del settore, nell’ottica che è sempre stata del gruppo di Psicoterapia e Scienze Umane; il terzo filone è costituito dalla ristampa di articoli “d’epoca” rilevanti per il dibattito attuale.
Download articolo PDF