Bologna, sabato 22 novembre 2014 Ore 9,30 – 13,30
Sabato 22 novembre 2014 dalle 9.30 alle 13.30 presso Villaggio del Fanciullo (Via Scipione dal ferro,4), in occasione della presentazione dei libri “La vita ti sia lieve” di Alessandra Ballerini e “Cercare un futuro lontano da casa” di Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli, si discuterà dei problemi clinici, di organizzazione dei servizi e degli aspetti legali e di quelli sociali relativi ai minori e agli adulti migranti. Per questo, accanto a colleghi bolognesi che si occupano di questi temi ( Roberto Maisto, Maria Nolet, Giulia Magnani e Alessandro Pellicciari) abbiamo invitato: Alessandra Ballerini, Giacomo Loperfido e Leonardo Montecchi.
Questa giornata vuole essere anche l’occasione per favorire la conoscenza e i contatti tra i colleghi che nella nostra regione operano nell’ambito della neuropsichiatria infantile e della psichiatria adulti e che sono interessati alla tematica della psichiatria transculturale. La partecipazione è gratuita e sarà aperta a medici di medicina generale, pediatri, fisiatri, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, fisioterapisti, educatori e studenti specializzandi.
PROGRAMMA
Coordina i lavori Alberto Merini.
Ore 9,30 Giovanni Mengoli e Giancarlo Rigon (Bologna), presentazione del libro ‘Cercare un futuro lontano da casa. Storie di minori stranieri non accompagnati’ (Edizioni Dehoniane Bologna, 2013)
Ore 9,50 Roberto Maisto (Bologna) “La formazione degli operatori della salute mentale a Bologna nel campo transculturale: novità di un percorso e problemi aperti per la psichiatria di oggi”
Ore 10,10 Maria Nolet (Bologna) “Incontrare richiedenti asilo e rifugiati con sguardo psichiatrico: esperienze di terapia narrativa nella complessità del contesto istituzionale d’accoglienza“
Ore 10,30 Leonardo Montecchi (Rimini) “Esperienze formative con un gruppo di migranti”
Ore 10,50 Giulia Magnani e Alessandro Pellicciari (Bologna) “L’attività clinica con bambini e adolescenti stranieri: l’esperienza del Servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL di Bologna”
Ore 11,10 Alessandra Ballerini (Genova), presentazione del libro ‘La vita ti sia lieve. Storie di migranti ed altri esclusi’ (Melampo Editore, 2013)
Ore 11,30 Giacomo Loperfido (Barcellona), ‘Da dove viene l'”uomo nero”?Globalizzazione, trasformazione politica, e processo sociale nella costruzione xenofoba dell'”altro”.
Ore 11,50 Discussione Ore 13,30 fine lavori.
Note organizzative
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
- Gli interessati sono pregati di segnalare la propria adesione via mail a info.psicoterapiamedicaer@gmail.com
- La giornata si svolgerà a Bologna, presso l’Aula Magna del Villaggio del Fanciullo, Via Scipione dal Ferro 4, dalle 9.30 alle 13.30. Parcheggio disponibile.
Giancarlo Rigon
Presidente Sezione Emiliano Romagnola SIMP