Video Player
00:00
00:00
Stato oniroide
E’ una condizione simile a un sogno estremamente confuso, in cui il paziente, come nella condizione precedente, non riesce più a controllare la realtà esterna ed evidenzia un comportamento che, in base alla componente delirante-allucinatoria, può andare dallo stupore all’agitazione. Per quanto i confini tra le due condizioni siano piuttosto labili, può differenziarsi dallo stato crepuscolare per le seguenti caratteristiche:
-
-
- più grave destrutturazione dello stato di coscienza e maggiore disorganizzazione del comportamento;
- presenza di una produzione delirante-allucinatoria estremamente cangiante, caleidoscopica, scenica, vissuta con intensa partecipazione affettiva;
- relativo maggior contatto con la realtà esterna, nel senso che talora, dopo intense sollecitazioni, il soggetto può riprendere un effimero contatto evidenziando allora disorientamento, perplessità, ma non amnesia dell’esperienza;
- inizio e remissione più lenti.
-