Società Italiana di Psicoterapia Medica

Disturbi della percezione

Allucinazioni cenestopatiche

Sipm
Allucinazioni cenestopatiche Dispercezioni allucinatorie di trasformazione o possessione del corpo....

Allucinazioni tattili

Sipm
Allucinazioni tattili Il paziente si sente toccare o bruciare; possono accompagnarsi a dispercezioni visive, come nel caso delle “allucinazioni microzooptiche” del delirium tremens, in cui...

Allucinazioni olfattive e gustative

Sipm
Allucinazioni olfattive e gustative Si tratta di cattivi odori o cattivi sapori; piuttosto rare, possono supportare un delirio di veneficio o di dannazione;...

Allucinazioni visive

Sipm
Allucinazioni visive Talvolta di natura organica, anch’esse possono essere semplici, nel senso di esperienze ottiche elementari, amorfe (lampi, luci, bagliori) o complesse (persone, animali, cose...

Allucinazioni uditive

Sipm
Allucinazioni uditive Possono essere percepite chiaramente o solo come rumori, suoni, fruscii o come altre manifestazioni acustiche (acoasmi) e si distinguono in: voci imperative: danno...

Allucinosi

Sipm
Allucinosi Fenomeni analoghi alle allucinazioni, per i caratteri di fisicità (sono comunque, generalmente, meno strutturate) e di proiezione esterna, ma attivamente criticate dal soggetto. Sono...