Società Italiana di Psicoterapia Medica

Approfondimenti

Il pensiero dissociato

Sipm
Il pensiero dissociato Da un punto di vista storico e descrittivo, i disturbi formali del pensiero, e quindi del linguaggio, nella schizofrenia, vennero raggruppati inizialmente...

Percezione e rappresentazione

Sipm
Percezione e rappresentazione La percezione è una funzione psichica che non si identifica con l’attivazione di aree sensoriali specifiche, in quanto necessita dell’attribuzione di significato...

Le illusioni

Sipm
Le illusioni Jaspers definisce illusioni “tutte quelle percezioni che derivano da trasformazioni delle percezioni reali, nelle quali stimoli sensoriali esterni si combinano con elementi riprodotti...

Le allucinazioni

Sipm
Le allucinazioni Le allucinazioni possono essere definite come percezioni con carattere di corporeità di un oggetto esterno che per gli altri non esiste. Il soggetto...

Allucinazioni microzooptiche e delirium tremens

Sipm
Allucinazioni microzooptiche e delirium tremens Le allucinazioni microzooptiche sono caratteristiche della forma più grave di astinenza alcolica, il delirium tremens, un episodio confusionale accompagnato da...

Le pseudoallucinazioni

Sipm
Le pseudoallucinazioni In psicopatologia questo termine è stato impiegato con significati diversi. Nella teorizzazione classica la pseudoallucinazione indica una percezione senza oggetto, di elevata strutturazione,...

Il pensiero dissociato

Sipm
Il pensiero dissociato Da un punto di vista storico e descrittivo, i disturbi formali del pensiero, e quindi del linguaggio, nella schizofrenia, vennero raggruppati inizialmente...

L’accelerazione e la fuga delle idee

Sipm
L’accelerazione e la fuga delle idee L’accelerazione del flusso ideico è spesso presente in alcuni stati d’ansia e di euforia, ma è soprattutto un sintomo...

Il blocco del pensiero

Sipm
Il blocco del pensiero Si tratta dell’arresto di un pensiero (barrage), senza che uno stimolo esterno o una motivazione oggettivamente riconoscibile possano giustificarlo. Secondo Sharfetter...

Il concretismo e l’impoverimento

Sipm
Il concretismo e l’impoverimento Il corso delle idee negli oligofrenici è tendenzialmente circoscritto, ma in modo diverso rispetto ai pazienti affetti da malattie cerebrali acquisite...